La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura (riconosciuta da Regione Lombardia con decreto della Presidenza n. 413 del 30/10/2019, id. atto n. 3687) persegue lo scopo principale di tutelare, conservare e valorizzare la Casa Museo Zani e la collezione d’arte in essa contenuta. La Fondazione si propone altresì di sostenere la cultura in generale, anche attraverso l’elargizione di contributi specifici destinati alla formazione dei giovani, istituendo premi e borse di studio.
La sede istituzionale della Fondazione è all’interno della Casa Museo Zani in via Fantasina 8 a Cellatica.
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione, la Casa Museo offre ai visitatori, giovani e adulti, percorsi guidati per scoprire una straordinaria collezione di dipinti, sculture, arredi e oggetti d’arte applicata, raccolti in oltre trent’anni di intensa attività di ricerca dall’imprenditore e collezionista bresciano Paolo Zani. L’accesso alla Casa Museo, organizzato per piccoli gruppi, consente di ammirare le opere esposte con un approccio d’insieme, ma anche di approfondire, in base alle proprie esigenze, temi iconografici oppure dettagli tecnici dei manufatti. Percorsi tematici e laboratori, ma anche seminari di studio, mostre e spettacoli animano la programmazione annuale della Casa Museo, in un ambiente unico che contempla anche un laboratorio didattico, un giardino, oltre al bookshop e alla caffetteria.
FONDAZIONE PAOLO E CAROLINA ZANI PER L'ARTE E LA CULTURA
8 Via Fantasina, 25060 Cellatica - Brescia
T +39 030 25 20 479
info@fondazionezani.com